Dopo le precedenti esperienze musicali di stampo rock, Monica Brown sorprende con una svolta inaspettata e potente: un singolo reggae dal titolo “Non chiamarmi brava ragazza”, un brano che unisce ritmo e messaggio sociale in un inno di consapevolezza femminile. La canzone affronta il tema della mancanza di rispetto verso le donne, raccontando con parole dirette e sonorità vibranti una realtà ancora troppo diffusa: quella di uomini che pretendono senza dare, incapaci di riconoscere il valore e la forza della donna. Monica Brown trasforma questa denuncia in un messaggio di libertà e autodeterminazione. “È uno sprono per ricordare che le donne non devono dipendere da nessuno — perché l’uomo può continuare a fare il duro, ma la donna farà la storia”, racconta l’artista. L’arrangiamento, curato da Nando Di Stefano, fonde groove reggae e sensibilità pop, regalando al brano un’energia calda e contemporanea. Prodotto da Orange Records Rome e distribuito da Sorridi Music, “Non chiamarmi brava ragazza” sarà disponibile prossimamente su tutte le principali piattaforme digitali. Con questo singolo, Monica Brown firma una dichiarazione d’indipendenza e rispetto: una voce femminile forte, sincera e senza filtri, che invita a ripensare il modo in cui ci relazioniamo, nella musica e nella vita.
Tag: Studio900
-

“Origami”, fragile come i sogni: il nuovo singolo di Mr Double Kappa feat Cleo
Disponibile dal 29 ottobre 2025 per Loggia Record
Un viaggio nelle strade di periferia, tra sogni appesi e promesse non dette: “Origami” è il nuovo singolo di Mr Double Kappa feat Cleo, disponibile da oggi su tutte le piattaforme digitali. Scritto dagli stessi protagonisti e prodotto da Clayton, il brano mescola rap puro con un mood introspettivo, sostenuto da un beat essenziale e incisivo che lascia spazio alle parole e alle emozioni.
Il testo riflette uno sguardo sincero sulla vita, tra difficoltà personali e fragilità comuni: «Ragazzi persi per strade senza uscita mai, fragili come origami e sogni appesi ormai», canta Cleo nel ritornello, mentre Mr Double Kappa racconta la sua esperienza tra periferia, riflessioni quotidiane e illusioni della società. Il messaggio centrale è chiaro: riconoscere le proprie fragilità non è debolezza, ma forza per continuare a lottare e vivere con autenticità.
Il brano è accompagnato da un videoclip ufficiale su YouTube, realizzato da Mickeypaonex tra Labaro e Prima Porta, con riprese e montaggio colore curati dal regista stesso e con la partecipazione dell’attrice e modella Sonia Borina.
Mr Double Kappa, al secolo Mauro Collepiccolo, è una delle voci più genuine del rap romano. Nato tra i quartieri di Prima Porta e Labaro, porta nei suoi testi l’essenza cruda e sincera delle strade che lo hanno visto crescere, con uno stile diretto e senza filtri. Con Origami, realizzato in collaborazione con Clayton, inaugura una fase più matura della sua carriera, tra introspezione e street credibility.
Cleo, giovane voce emergente, accompagna il brano con un ritornello intenso e memorabile, aggiungendo profondità emotiva a un testo che racconta fragilità, sogni e resilienza.
Segui gli artisti:
• Mr Double Kappa
• Instagram: @mr.doublekappa
Cleo
• Instagram: @real_cleo_
