Tag: Marco Ligabue

  • “M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire” è il nuovo album di Marco Ligabue

    Dal 21 novembre 2025 sarà disponibile in vinile “M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire”, il nuovo album di Marco Ligabue per l’etichetta M.O.M. S.r.l. (MUSIC OVERDRIVE MANAGEMENT) e distribuito The Saifam Group. L’album è stato presentato in anteprima all’Hard Rock Cafe di Milano martedì 18 novembre e sarà disponibile sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 novembre 2025 per Artist First.

     

    “M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire”, il nuovo album di Marco Ligabue a cinque anni di distanza dall’ultimo, è un viaggio senza destinazione, un progetto discografico che rappresenta un viaggio profondo e personale attraverso le emozioni e le riflessioni dell’artista. Diviso in due lati, ognuno con una propria identità e tema dominante, questo disco rappresenta un percorso personale e universale che invita a riflettere e a sentire. Non offre risposte o soluzioni, ma piuttosto un’opportunità di ritrovare la propria strada e di esplorare le emozioni e le riflessioni dell’artista.

    Lato A: La Geografia del Mondo Esterno

    Il primo lato dell’album è un viaggio attraverso gli elementi della natura: il fuoco, la terra, l’aria e l’acqua. Le canzoni come “Anima in fiamma”, “Toc toc ecologico”, “Il vento dell’estate” e “Quello che c’è” rappresentano la connessione tra l’uomo e il mondo esterno, esplorando temi come la passione, l’ecologia e la libertà.

    Lato B: La Geografia Interiore

    Il secondo lato dell’album si sposta dentro, esplorando la geografia interiore dell’artista. Le canzoni come “Spacca il cielo”, “L’ultima notte”, “Una vita diversa”, “Sempre tutto bene” e “Le canzoni inglesi” rappresentano un viaggio attraverso le emozioni e i ricordi, toccando temi come l’amore, la nostalgia e la ricerca di sé.

    Commenta l’artista sul progetto: “C’è un momento in cui senti il bisogno di ritrovare la strada. Non quella con i cartelli o il navigatore acceso. Parlo della tua. Quella che passa tra le pieghe della pelle, i ricordi che non mollano, le emozioni che non sai sempre spiegare. Questo disco nasce così: come una mappa fatta di canzoni. Un Manuale Alternativo Per Sentire. M.A.P.S. non ti dà una destinazione. Ti dà direzioni. Per ritrovarti, perderti, ripartire.”

    TRACK LIST

    anima in fiamme

    il vento dell’estate

    toc toc ecologico

    quello che c’è

    spacca il cielo

    l’ultima notte

    una vita diversa

    sempre tutto bene

    le canzoni inglesi

    Hanno partecipato alla realizzazione del disco: Jonathan Gasparini (chitarre), Jack Barchetta (basso), Lenny Ligabue (batteria e mastering), Luca Zannoni (tastiere), Francesco Landi per Take Away Studios (produzione artistica e mastering), Maurizio Bresciani (foto e layout grafico).

    Pre-ordina ora l’album: https://saifam.lnk.to/marcoligabue_maps

    L’album è anticipato dal singolo in radio dal 14 novembre “L’ultima notte”, un viaggio sonoro notturno che funge da colonna sonora per la fine della giornata. Il brano intreccia malinconia e speranza, focalizzandosi sulla disillusione e l’intimità di due voci che si cercano nel silenzio della città.

    Il videoclip è ambientato tra i luoghi iconici di Bologna– dal Santuario di San Luca ai portici e al Nettuno. Un giubbotto di pelle, una chitarra e le luci della città. Il video si apre in un contesto di quiete: l’artista scende da una collina e si siede su una panchina, contemplando il panorama dominato dal Santuario di San Luca. Questi momenti di riflessione si alternano a visioni del panorama notturno.Il cuore del videoclip è la performance di strada. Marco si esibisce cantando e suonando la chitarra acustica al microfono sotto i portici e nelle aree pedonali affollate, creando un forte contrasto con il flusso incessante del traffico e delle persone. Le sequenze notturne lo mostrano mentre cammina e balla da solo, attraversando vie illuminate, vetrine e opere di street art.Il tema del viaggio e del movimento (treni, stazioni, autobus) è ricorrente. Inoltre, a distanza compare una figura femminile, co-protagonista della “notte”. Il video si arricchisce anche della partecipazione straordinaria di Federico Poggipollini. Sul finale Marco sale le scale della stazione, e la didascalia “MARCO LIGABUE L’ULTIMA NOTTE – to be continued” suggerisce un finale aperto per la storia.

    Guarda il videoclip su YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=NGqDooEDJvQ

    Biografia

    Marco Ligabue nasce a Correggio (RE) il 16 maggio 1970. Cantautore emiliano, già chitarrista e autore di testi e musiche per i RIO e per Little Taver & His Crazy Alligators, intraprende la carriera solista nel 2013.

    Con oltre 81 mila follower su Instagram e 275 mila su Facebook, Marco Ligabue è oggi una delle voci più autentiche e amate del panorama cantautorale italiano. Il suo album d’esordio, Mare Dentro, raggiunge subito il 16° posto nella classifica FIMI, aprendo la strada ai successivi lavori discografici L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti), Il mistero del DNA e Tra Via Emilia e blue jeans.

    Le sue canzoni si distinguono per testi diretti e sinceri, capaci di affrontare temi sociali e personali con leggerezza e profondità. Questa cifra stilistica gli vale, nel 2015, il Premio Lunezia “per la capacità di saper cantare con un linguaggio diretto temi importanti della vita sociale italiana”, come dichiarato dal patron del premio, Stefano De Martino.

    Cantautore atipico e trascinatore sul palco, Marco Ligabue vanta oltre 900 concerti all’attivo, risultando tra gli artisti più richiesti nelle piazze italiane. È inoltre terzino sinistro della Nazionale Italiana Cantanti.

    Accanto all’attività musicale, collabora dal 1991 con il fratello Luciano Ligabue, curando il fan club e progetti legati alla comunicazione web. Durante il lockdown del 2020 è stato tra gli artisti più attivi sui social, con dirette quotidiane e iniziative discografiche che hanno mantenuto vivo il contatto con il pubblico.

    Nel 2021 pubblica il suo primo libro, “Salutami tuo fratello”, dal quale nasce lo showcase con il conduttore e autore televisivo Andrea Barbi. Lo spettacolo ottiene un grande successo, superando le 100 repliche in tutta Italia e dando vita a una collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna, su iniziativa del Presidente Stefano Bonaccini, per la valorizzazione delle eccellenze locali: Marco Ligabue e Andrea Barbi vengono così nominati ambasciatori delle 44 DOP e IGP della loro regione.

    Emiliano DOC, con il rock nel DNA, Marco Ligabue ha saputo conquistare il pubblico grazie alla sua capacità di unire energia, ironia e profondità. Ciò che lo distingue è la naturalezza con cui sa raccontare la vita, mantenendo sempre il sorriso e un legame autentico con chi lo ascolta.

    Nella vita privata è l’orgoglioso papà di Viola e Diego.

    Anticipato dal singolo in radio dal 14 novembre “L’ultima notte”, “M.A.P.S. – Manuale Alternativo Per Sentire” è il nuovo album di Marco Ligabue disponibile in formato vinile dal 21 novembre 2025 e sulle piattaforme digitali di streaming dal 28 novembre.

     

     

    Facebook | Instagram | Tiktok

  • Marco Ligabue: dal 14 novembre il nuovo singolo “L’ultima notte”. Martedì 11 novembre insieme ad Andrea Barbi ospiti all’Europarlamento di Bruxelles

    Dal 14 novembre sarà disponibile “L’ultima notte”, il nuovo singolo di Marco Ligabue, che anticipa l’album “M.A.P.S.”, in uscita il 21 novembre in vinile (a cinque anni di distanza dal precedente) e il 28 novembre su tutte le piattaforme digitali. L’album sarà presentato in anteprima martedì 18 novembre all’Hard Rock Cafe di Milano. Prima del lancio discografico, martedì 11 novembre, Marco Ligabue e Andrea Barbi saranno protagonisti a Bruxelles, ospiti dell’Europarlamento per l’evento speciale “E-RiSalutami tuo fratello”, nell’ambito di “Che spettacolo le DOP e IGP dell’Emilia-Romagna”. 

    “L’ULTIMA NOTTE”, il nuovo singolo di Marco Ligabue, è un viaggio tra disillusione e intimità che suona come la colonna sonora di un fine giornata, quando la città tace e restano solo due voci che si cercano nel buio. È una canzone notturna che intreccia malinconia e speranza, tra il suono delle chitarre, i respiri e la ritmica delle parole. Una scintilla nel silenzio, dove il contatto umano si trasforma in melodia.

    Commenta Marco Ligabue: “L’ultima notte è una canzone molto personale. Nasce da quel momento in cui la città sembra spegnersi e resti solo tu, con qualcuno che ti fa sentire ancora vivo. È un viaggio tra disillusione e intimità, dove anche nel rumore del mondo cerchi un contatto vero, sincero, umano. A volte basta uno sguardo, una mano che ti sfiora, per ricordarti che sei ancora lì — a fior di pelle, nonostante tutto.” 

    Nel frattempo, Marco e Andrea Barbi portano avanti il loro percorso come ambasciatori delle 44 DOP e IGP dell’Emilia-Romagna. Questa collaborazione è nata dal successo del primo libro di Marco, “Salutami tuo fratello” (Pendragon, 2021), scritto durante il lockdown. Da questo racconto intimo, radicato nella sua terra e nei sapori dell’Emilia-Romagna, è nato l’omonimo showcase teatrale con Andrea Barbi, che ha dato il via alla collaborazione con l’Assessorato all’Agricoltura della Regione.

    Questo percorso di successo approda nel cuore dell’Europa martedì 11 novembre in due momenti: nel pomeriggio Marco e Andrea saranno ospiti del Parlamento Europeo di Bruxelles, mentre alle 19:00 saranno accolti dall’Istituto Italiano di Cultura in “Che spettacolo le DOP e IGP dell’Emilia-Romagna!”, con la serata “E-RiSalutami tuo fratello”, dedicata alla cultura e alle eccellenze gastronomiche del territorio. L’evento si inserisce nella Settimana della Cucina Italiana nel Mondo e nelle iniziative per la candidatura della cucina italiana a Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità UNESCO.

    Al rientro da Bruxelles, Marco sarà pronto a presentare dal vivo il suo nuovo album. Ecco gli appuntamenti:

    18/11/2025 Milano · Hard Rock Cafe

    20/11/2025 Roma · Discoteca Laziale

    30/11/2025 Mantova · Liv Music All Mantova, Borgo Virgilio

    05/12/2025 Parma · Borgo Santa Brigida

    07/12/2025 Castelnuovo Rangone (MO) · E-RiSalutami tuo fratello

    12/12/2025 Valpollicella

    19/12/2025 Genova – Crazy Bull 

    09/01/2026 Ferrara · Arci Bolognesi

    16/01/2026 Torino · CPG

    21/02/2026 Marano sul Panaro (MO) · Teatro di Kia

    Biografia

    Marco Ligabue nasce a Correggio (RE) il 16 maggio 1970.

    Cantautore emiliano, già chitarrista e autore per i RIO e per Little Taver & His Crazy Alligators, intraprende la carriera solista nel 2013.

    Con oltre 81.000 follower su Instagram e 275.000 su Facebook, è tra le voci più autentiche e amate del panorama cantautorale italiano.

    Il suo album d’esordio “Mare Dentro” raggiunge il 16° posto nella classifica FIMI, aprendo la strada ai successivi L.U.C.I. (Le Uniche Cose Importanti), Il mistero del DNA e Tra Via Emilia e blue jeans.

    Nel 2015 riceve il Premio Lunezia “per la capacità di saper cantare con un linguaggio diretto temi importanti della vita sociale italiana”.

    Artista energico e trascinatore, vanta oltre 900 concerti all’attivo, risultando tra i più richiesti nelle piazze italiane.

    È inoltre terzino sinistro della Nazionale Italiana Cantanti.

    Durante il lockdown del 2020 è stato tra gli artisti più attivi sui social, mantenendo un contatto quotidiano con il pubblico.

    Dal suo libro “Salutami tuo fratello” è nato lo spettacolo con Andrea Barbi, che ha superato le 200 repliche in tutta Italia.

    Emiliano DOC, con il rock nel DNA, Marco Ligabue unisce energia, ironia e profondità in un linguaggio autentico e vicino alla gente.

    Nella vita privata è l’orgoglioso papà di Viola e Diego.

    “L’ultima notte” singolo disponibile dal 14 novembre 2025 sulle piattaforme digitali e in rotazione radiofonica.

    Anticipa l’album “M.A.P.S.”, in uscita il 21 novembre in vinile per M.O.M. S.r.l. (Music Overdrive Management), distribuzione The Saifam Group, e dal 28 novembre in digitale per Artist First.

     

    Facebook | Instagram | Tiktok